Il Centro culturale modenese Francesco Luigi Ferrari ricorda, a un mese dalla scomparsa, l’impegno pastorale di monsignor Antonio Lanfranchi, nella Chiesa e il suo dialogo costante con la città. Lo farà, martedì 17 marzo 2015 alle ore 21 al Palazzo Europa (via Emilia Ovest 101 Modena), con un convegno dal titolo "La forza del vescovo mite. Antonio Lanfranchi: l’unità della Chiesa e il dialogo con la città". "Il carattere mite del vescovo Antonio e la sua misura nell’affrontare anche le questioni più delicate – ricorda il presidente del Centro Ferrari, Paolo Tomassone – sono alcuni dei tratti che vengono solitamente evidenziati. Meno frequentemente si ricorda la fermezza nel suo operato all’interno della Chiesa e la sua volontà a dialogare ‘a tutti i costi’ con la città, con le istituzioni, le associazioni e i singoli cittadini". L’incontro vuole "raccogliere alcuni punti determinanti del suo magistero modenese" e "farne memoria", vedendo in "alcune sue intuizioni pastorali, alcuni messaggi rivolti alla città e il suo impegno a fianco dei laici cristiani e dell’associazionismo", un "patrimonio importante, non solo culturale, per il presente e per il futuro di Modena". Interverranno all’incontro padre Lorenzo Prezzi, dehoniano e direttore della rivista "Settimana", Pierpaolo Triani, docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore, e don Franco Silvestri, parroco modenese e segretario dell’arcivescovo Lanfranchi.” “