Si svolgerà questo pomeriggio, presso la Pontificia Università della Santa Croce a Roma, la tavola rotonda sul tema “Parlare di Dio nella società secolare”. Le riflessioni dei relatori prenderanno spunto dall’opera di Giuseppe Tanzella Nitti, “Teologia fondamentale in contesto scientifico” (Città Nuova). L’autore è professore ordinario di Teologia fondamentale presso la Pontificia Università della Santa Croce a Roma e direttore del Centro di documentazione interdisciplinare di Scienza e Fede e della Scuola internazionale superiore per la Ricerca interdisciplinare. L’opera in quattro volumi è un trattato completo di Teologia fondamentale che accetta per la prima volta il “contrappunto”
della razionalità scientifica, prendendo in esame le domande che le scienze pongono alla fede. La tavola rotonda, che sarà moderata da Robert Cheib, docente di teologia fondamentale presso l’Università del Sacro Cuore di Roma, prevede la partecipazione di Marcello Pera, filosofo della scienza, e di Lluìs Oviedo, ordinario di antropologia teologica e teologia fondamentale presso la Pontificia Università Antonianum.