“Italici nel mondo: il ruolo delle comunità italiane all’estero”: questo il tema di un incontro, promosso dal Comites di Londra domani pomeriggio presso l’Istituto italiano di cultura. In questa occasione sarà presentato il “Rapporto Italiani nel Mondo” 2015 della Fondazione Migrantes alla presenza della responsabile del volume Delfina Licata e di autorità civili e religiose delle istituzioni italiane presenti nel Regno Unito. Nela stessa occasione verrà presentato anche il volume di Piero Bassetti, ex presidente dell’associazione delle Camere di Commercio nel mondo, “Svegliamoci Italici”. “Sarà questa un’occasione per riflettere sull’emigrazione italiana, per capire meglio il fenomeno, le sue qualità e diversità, ma anche per riflettere sulle potenzialità dell’emigrazione italiana all’estero”, afferma Pietro Molle, presidente del Comites Londra. “Capire il fenomeno, le sue componenti e, quindi, il tipo di bisogni e opportunità che questo può generare, è il primo passo per poter costruire servizi più adatti ai bisogni dell’emigrazione più contemporanea, per poter riflettere sulle opportunità che l’emigrazione italiana può offrire sia alle comunità italiane all’estero sia al nostro Paese”, conclude Molle.