
L’apertura della Porta Santa della cattedrale di San Lorenzo, domenica 13 dicembre (ore 18), presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti, è l’evento che segna l’avvio del Giubileo nell’arcidiocesi di Perugia. Il primo di un lungo programma giubilare che è stato diffuso oggi e consultabile sul sito www.diocesi.perugia.it. Iniziative non solo religiose ma anche culturali e sociali fanno da sfondo al programma che prevede anche la partecipazione ad alcuni eventi previsti dal calendario generale del Giubileo redatto dalla Santa Sede. Tre sono gli eventi internazionali ai quali sono invitati a partecipare i fedeli perugino-pievesi. Due sono promossi dall’archidiocesi del capoluogo umbro: il viaggio missionario in Malawi (30 marzo-5 aprile 2016); il pellegrinaggio in Terra Santa (21-28 ottobre 2016) e la Gmg di Cracovia (Polonia), 20 luglio-1 agosto 2016. Due saranno gli eventi regionali: il pellegrinaggio del clero al Santuario dell’Amore Misericordioso in Collevalenza di Todi (9 giugno) e quello a Roma con udienza del Santo Padre (1 ottobre). Il cardinale Bassetti ha inoltre istituito, in ciascuna delle sette Zone pastorali dell’archidiocesi, una chiesa giubilare collegandola a un itinerario di pellegrinaggio e a un gesto di carità. Quest’ultimo sosterrà il “Progetto diocesano per l’anno giubilare”, che riguarda la creazione di altri tre “Empori della Solidarietà” gestiti dalla Caritas per famiglie in difficoltà. Gli itinerari giubilari e le informazioni relative saranno accessibili anche tramite un’app realizzata dal Servizio informatico diocesano.