“Fai un be(eh)l regalo!” è l’iniziata con la quale la Caritas altoatesina vuole promuovere quest’anno “un modo alternativo per fare un regalo: i regali solidali”. Sul sito www.caritas.bz.it è disponibile l’elenco delle “originali idee regalo”: come un asino per le donne del Kenya e dell’Etiopia, una capra per le famiglie del Kenya, un metro cubo di legna per gli anziani della Serbia, gli alberi da frutta per l’Etiopia. O ancora un pacco di alimenti per persone bisognose dell’Alto Adige, una notte e un pasto caldo per un senzatetto, un pozzo per una comunità del Kenya, un kit scolastico per bambini dell’Etiopia, un paio di scarpe per i bambini della Bolivia e o le bollette per il riscaldamento di una famiglia altoatesina. “Per ogni regalo fatto – si legge in una nota della Caritas altoatesina – si riceverà una cartolina”, con la quale il donatore può dedicare il suo gesto a qualche persona cara. I regali possono essere prenotati online o negli uffici della Caritas di Bolzano, Merano, Bressanone e Brunico. “Qualsiasi dono fatto a una persona cara la renderà felice e contemporaneamente aiuterà uomini, donne e bambini in difficoltà”, affermano Paolo Valente e Franz Kripp, direttori della Caritas altoatesina. “Con questo piccolo gesto – concludono – combatterete la povertà e darete una prospettiva di vita a persone in stato di bisogno”