
Sono attese 2mila persone per l’apertura della Porta Santa della Basilica della Mater Misericordiae a Macerata. Sarà il vescovo di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia, monsignor Nazzareno Marconi, a varcarla per primo domani, domenica 13 dicembre, alle 18 al termine della Via Crucis che partirà alle 16.30 dalla chiesa dell’Immacolata. “Sarà una liturgia solenne – spiega mons. Marconi – alla quale sono invitati i fedeli di tutta la nostra diocesi”. “Una volta oltrepassata la porta – si legge in una nota della diocesi – ci si recherà nella cattedrale di San Giuliano per la Messa. Sarà possibile seguirla all’esterno, con maxi schermo e amplificazione predisposta, mentre dalle 16 “si potrà seguire l’evento anche direttamente in Piazza della Libertà e nella chiesa di San Paolo dove ci si potrà anche avvicinare per partecipare alla comunione eucaristica al termine della Messa”. “Questa mattina – afferma mons. Marconi – il Papa ha inviato a me, come a tutti i vescovi, il permesso straordinario per impartire a tutti i partecipanti alla liturgia la solenne Benedizione Papale, estesa anche ai malati e anziani, che seguiranno la celebrazione attraverso la radio, la televisione ed internet”. Comune, Questura e Prefettura, con confraternite e parrocchie sono al lavoro da tempo per l’organizzazione della celebrazione di domani. Attesi anche quattro pullman di fedeli che arriveranno da Urbisaglia, Recanati e Cingoli.