
In occasione della festività di santa Lucia, il Museo diocesano di Trento propone per domani, sabato 12 dicembre, un’iniziativa dedicata ai più piccoli. Si tratta di uno “spettacolo interattivo” durante il quale i bambini e le loro famiglie saranno accolti, si legge in una nota, da “un buffo cantastorie che li accompagnerà in un viaggio scandito dai cinque sensi: vista, olfatto, tatto, gusto e udito, per scoprire la storia e le tradizioni collegate alla santa che inaugura le festività del Natale”. Come spiegano i promotori “in Trentino, come in altre Regioni, la festa di santa Lucia è particolarmente sentita e attesa dai bambini”, grazie anche alle tradizioni popolari legate proprio all’arrivo dell’inverno e all’accorciarsi delle giornate. Lucia è “la santa della luce, destinata a (ra)assicurare che le tenebre non prevarranno perché il sole tornerà a stendere i propri raggi sulla terra”. Ai visitatori del museo sarà proposto un “percorso didattico tra storia, leggenda, tradizione e arte che permetterà ai bambini di ascoltare la storia della santa e toccare una scultura che la raffigura per conoscerne le caratteristiche”. L’obiettivo dell’iniziativa, come sottolineato dagli organizzatori, “è promuovere, attraverso il gioco, l’abitudine a riconoscere i personaggi rappresentati nelle opere d’arte tramite gli attributi che li contraddistinguono”.