Sono quattro le Porte sante che verranno aperte nella diocesi di Palermo in occasione del Giubileo. La prima sarà quella della chiesa cattedrale di Palermo, domenica 13 dicembre alle 17. La celebrazione, presieduta dall’arcivescovo monsignor Corrado Lorefic, inizierà sul sagrato dove sarà data lettura di una sintesi della bolla di indizione dell’anno santo a cui seguirà la preghiera litanica e lettura del Vangelo, quindi al canto di un salmo si snoderà una processione di presbiteri e diaconi che attraverserà via Bonello verso il portone bronzo che sarà la porta santa a Palermo. I fedeli potranno varcare la porta al termine della celebrazione. L’intera celebrazione sarà trasmessa in diretta streaming su www.diocesipa.it e sull’emittente diocesana Radio Spazio Noi In Blu. Al Santuario Altavilla Milicia, sabato 19 dicembre alle 18, a presiedere la celebrazione di apertura della Porta santa sarà l’arcivescovo emerito, il cardinale Paolo Romeo. Domenica 20 alle 10 sarà la volta del Santuario di Monte Pellegrino e giovedì 24 , alle ore 17 la Porta santa sarà aperta nella chiesa di via Decollati della Missione Speranza e carità diretta dal missionario laico Biagio Conte. Anche queste due celebrazioni saranno presiedute da mons. Orefice. Per lucrare l’indulgenza occorre varcare la soglia di almeno una Porta Santa (quest’anno non solo a Roma ma in tutte le diocesi), confessarsi sacramentalmente, fare la Comunione e pregare secondo le intenzioni del Papa.