Cardinale Bertone: precisazioni al “Cittadino” di Genova su ristrutturazione appartamento in cui vive

“Ho pagato con i miei risparmi per un appartamento che non è di mia proprietà ma solo in uso e che resterà così rinnovato a disposizione del Vaticano”. A scriverlo è il cardinale Tarcisio Bertone, che ha inviato al settimanale diocesano di Genova, “Il Cittadino”, una comunicazione in risposta alle polemiche legate alla ristrutturazione dell’appartamento ove attualmente risiede e che il settimanale cattolico ha pubblicato sul numero di questa settimana. Il cardinale Bertone ha ricordato per prima cosa che “gli appartamenti assegnati ai cardinali della Curia Romana sono di proprietà del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano o dell’Apsa e sono ristrutturati a cura delle due Amministrazioni con spese messe a bilancio anno per anno”. “Quanto all’appartamento assegnato al sottoscritto, d’accordo con Papa Francesco e con i superiori del Governatorato – chiarisce il cardinale – mi è stato comunicato che non essendo stata quell’anno messa a bilancio alcuna somma per la ristrutturazione, avrei dovuto sostenere io le relative spese”. Infatti, “come risulta da precisa documentazione ho versato dal mio conto al Governatorato la somma richiesta, che si aggira attorno ai 300.000 euro, viste le pessime condizioni in cui si trovavano i locali”.
Il porporato afferma inoltre di “aver saputo poi di un contributo dato dalla ‘Fondazione Bambino Gesù’ al medesimo scopo”. Su tale questione, ha affermato il cardinale, “escludo in modo assoluto di aver mai dato indicazioni o autorizzato la ‘Fondazione Bambino Gesù’ ad alcun pagamento” e per questo ha dato mandato a un suo legale “di svolgere indagini per verificare cosa sia realmente accaduto” anticipando che “nel caso in cui venisse accertato che sono state effettuate azioni fraudolente” a suo danno non esiterà “a reagire”. “Circa un mio volo in elicottero in Basilicata – conclude -, preciso che mi fu messo a disposizione da non so quale ente un elicottero che mi ha trasportato all’inaugurazione del Centro regionale Bambino Gesù della Basilicata, Agenzia Ospedaliera San Carlo, Potenza, il 24 febbraio 2012″.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa

Informativa sulla Privacy