Expo: card. Ravasi a Radio “inBlu”, da visitatori 150 mila euro per carità del Papa

Il risultato del Padiglione della Santa Sede all’Expo di Milano è “molto positivo. I visitatori con le loro piccole e semplici donazioni hanno offerto 150 mila euro affinché il Papa possa sostenere le comunità di sfollati e rifugiati in Giordania. Per questa ragione riteniamo che il nostro Padiglione abbia avuto anche una funzione quasi pastorale”. Lo ha detto il presidente del Pontificio consiglio per la cultura e commissario del Padiglione della Santa Sede ad Expo, il cardinale Gianfranco Ravasi, ai microfoni di inBlu Radio, network delle radio cattoliche italiane. “La Santa Sede con questo Padiglione – ha aggiunto il card. Ravasi – ha voluto sviluppare due dimensioni da una parte il pane che è sulle mense, uno dei grandi simboli del nutrimento universale. La dimensione dell’assenza di questo pane sulle tavole, la fame del mondo, è stato il primo tema. Dall’altra parte si è voluta evocare l’altra frase ‘Non di solo pane’ ricordando la dimensione più spirituale e culturale che il cibo comporta. E’ per questo motivo che molti hanno riconosciuto che il Padiglione della Santa Sede è stato forse quello che più di tutti ha voluto centrare il tema”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori

Informativa sulla Privacy