"Il ruolo che svolge il Movimento per la vita e in particolare quello dei Centri di aiuto alla vita è particolarmente importante e straordinario, troppo spesso sottaciuto e non raccontato". Lo ha detto il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, portando ieri a Montesilvano (Pe) il suo saluto in apertura del 34° Convegno nazionale dei Centri di aiuto alla vita (Cav). "Solo nel 2013 ha ricordato avete aiutato a nascere più di diecimila bambini che altrimenti non avrebbero visto la luce. Ma si preferisce parlare di come non far nascere bambini o dei bambini che non nascono invece di cosa si può concretamente fare per aiutare le madri, le donne e le famiglie che si trovano in difficoltà ad affrontare la nascita di un figlio". "Un lavoro ha aggiunto che si svolge durante la gravidanza ma anche dopo la nascita, quando le neo mamme hanno bisogno di essere aiutate e supportate non solo nei bisogni materiali ma anche nei rapporti con il figlio, nello svezzamento e cura. Un lavoro silenzioso per il quale c’è grande attenzione da parte del ministro della Salute, a cui affianchiamo un piano nazionale della fertilità sostenuto da un fondo annuale di 500 milioni di euro per aiutare le famiglie nei primi tre anni di vita del bambino. Un fondo e un sostegno che contiamo di portare a cinque anni e che abbiamo mutuato dalla vostra esperienza che si avvicina a festeggiare i quarant’anni".” “