"Formare famiglie cristiane forti", che sappiano "conoscere, capire e amare le verità della fede più profondamente", in modo da "essere protette da quelle correnti che possono tentarle ad allontanarsi". È la richiesta rivolta dal Papa ai vescovi dello Zambia, ricevuti oggi in udienza in occasione della loro visita "ad limina". "Quando la vita della famiglia è in pericolo, anche la vita di fede è a rischio", ha ammonito Francesco, sottolineando che il Paese africano "continua a cercare un futuro felice e compiuto nella Chiesa e nella società, nonostante le grandi sfide che minacciano la stabilità nella vita ecclesiale e sociale, in particolare delle famiglie". "Molti, specialmente i poveri nella loro battaglia per la sopravvivenza ha denunciato Francesco sono fuorviati da promesse vuote di falsi insegnamenti che sembrano offrire loro un immediato riparo in tempi di disperazione". In particolare, il Papa ha esortato i presuli africani a "sostenere le coppie cattoliche nel loro desiderio di fedeltà nella vita coniugale e nel loro proposito di provvedere ad una stabile casa spirituale per i loro figli, aiutandoli a nutrire la vita delle virtù della famiglia". Così facendo, ha assicurato il Papa, "il vostro autentico insegnamento delle dottrine della fede toccherà la vita quotidiana" della popolazione. (segue)” “