(Sir Europa Bruxelles) Un "ampio ventaglio di temi dell’attualità politica economica" e le priorità della presidenza semestrale di turno Ue che nella seconda metà del 2014 sarà affidata all’Italia: saranno principalmente questi i punti in discussione domani durante l’incontro tra la Commissione europea e il governo italiano, la cui delegazione sarà guidata a Bruxelles dal presidente del Consiglio Enrico Letta. È anzitutto previsto come spiega la portavoce dell’Esecutivo, Pia Ahrenkilde Hansen un faccia a faccia tra il presidente della Commissione José Manuel Barroso e lo stesso Letta, quindi l’incontro tra il collegio dei commissari e il governo italiano (saranno presenti i ministri Bonino, Saccomanni, Moavero, Giovannini, Trigilia). Barroso e Letta si recheranno quindi nella sede dell’Europarlamento, dove nel pomeriggio si terrà una manifestazione per presentare in sede europea tema e programma di Expo 2015, cui aderisce la stessa Ue. Nelle discussioni bilaterali tra Commissione e governo di Roma affioreranno certamente i temi economici e la questione della creazione di una macroregione Adriatico-Ionio, della quale dovrebbe farsi carico l’Italia durante il semestre di presidenza del Consiglio dei ministri dell’Unione.