Un film per celebrare i 30 anni dell’Arsenale della pace, a Torino. Verrà proiettato domani (sabato 28) alle 18.30 al Sermig "Avevamo un sogno", realizzato da Matteo Spicuglia. "Immagini ed emozioni dei primi anni dell’Arsenale della Pace riferisce una nota ci aiuteranno a rivisitare la storia del Sermig, una storia di uomini, di donne, di giovani che credono che il bene può cambiare un pezzo di società, di mondo. Ernesto Olivero e i suoi amici varcavano per la prima volta il portone dell’ex arsenale militare di piazza Borgo Dora, a Torino. La fabbrica da cui uscirono le armi del Risorgimento e delle guerre mondiali era un rudere. Da quel giorno diventò la nuova casa del Sermig, il Servizio missionario giovani". "Il sogno di riconvertire un luogo di guerra prosegue coinvolse da subito migliaia di giovani e adulti. Tempo, capacità, risorse, lavoro gratuito: nacque così l’Arsenale della Pace, una casa sempre aperta per chi vuole cambiare, per chi è in difficoltà, per chi vuole cercare il senso della vita". "Se per grazia di Dio dovessero comparire tutte insieme le persone che ci hanno aiutato e che abbiamo aiutato dichiara Ernesto Olivero – non basterebbe Torino a contenerle. Lo dico con uno stupore da bambino che fa crescere ancora di più la gratitudine per questi 30 anni". L’incontro, a ingresso libero, sarà trasmesso in diretta streaming sul sito www.sermig.org.