"Esprimiamo la nostra più profonda gratitudine al Santo Padre per le sue parole, raccolte da Civiltà Cattolica, con le quali ci ha ricordato che la misericordia è il criterio ultimo di giudizio anche nei confronti di uomini e donne che negano le basi antropologiche del nostro vivere e del nostro vivere insieme": lo afferma Carlo Casini, presidente del Movimento per la vita.” “"È quello dice il presidente del Mpv – che i nostri Centri di aiuto alla vita fanno quotidianamente condividendo le difficoltà delle madri che vengono sospinte verso l’aborto ma anche accogliendo le donne che hanno abortito e cercando così di restituire loro il coraggio e la gioia di vivere. Non poche di loro divengono così volontarie nei nostri Cav". Un ringraziamento a Papa Francesco "anche per le parole rivolte oggi ai medici cattolici che fanno giustizia delle forzature che troppi giornali hanno fatto dell’intervista a "La Civiltà Cattolica". Il Pontefice ha ricordato che ‘il primo diritto di una persona umana è la sua vita’, specificando che ‘l’attenzione alla vita umana nella sua totalità è diventata negli ultimi tempi una vera e propria priorità del Magistero della Chiesa, particolarmente a quella maggiormente indifesa, cioè al disabile, all’ammalato, al nascituro, al bambino, all’anziano, che è la vita più indifesa’". (segue)” “” “