La Cina assomiglia sempre più, nella sua struttura sociale, ad una società avanzata più che ad una società in via di sviluppo. Il problema degli anziani e del conseguente invecchiamento della popolazione, frutto di politiche errate, come quella del "figlio unico, che dovranno presto essere corrette, è lo specchio di questa realtà. La legge sull’amore filiale, di recente approvata, prova a dare una risposta a questa problematica e pone degli interrogativi anche alla società occidentale, dove sempre più spesso gli anziani vengono considerati non più utili socialmente e, quindi, da buttare via. Il Sir dedica un approfondimento a questo provvedimento, intitolato "legge per la tutela dei diritti e degli interessi degli anziani": clicca qui.