Si apre oggi a Mannheim la 98ª edizione della Giornata dei cattolici tedeschi. L’incontro, che si svolge ogni due anni, si protrarrà fino a domenica 20 maggio. Prevista un’affluenza di circa 60.000 persone che parteciperanno ad oltre 1.200 manifestazioni. Tra queste: incontri biblici, celebrazioni, forum, concerti e mostre. Alla Giornata parteciperanno personalità del mondo politico ed istituzionale, tra cui la cancelliera Angela Merkel e il presidente federale Joachim Gauck. Teologi, esperti degli aiuti allo sviluppo, politologi ed economisti interverranno sulle rispettive materie ed è prevista la presenza di numerosi vescovi e cardinali tedeschi. Tra i temi più attuali vi è il futuro della Chiesa. La manifestazione è organizzata dal Comitato centrale dei cattolici tedeschi (Zdk) e dalla diocesi che ospita l’evento, per Mannheim quella di Friburgo. "Osare un nuovo inizio" è il tema scelto per l’edizione di quest’anno. Secondo Stefan Vesper, segretario generale dello Zdk, intervistato dall’agenzia di stampa cattolica tedesca Kna, lo slogan è valido "sia per la Chiesa che per la società".