Il Pontificio Seminario San Pio X di Catanzaro celebra quest’anno il primo centenario. Per l’occasione la Conferenza episcopale calabra, insieme al Seminario, ha programmato alcune giornate di studio ed altre iniziative da svolgersi durante l’anno. Il primo appuntamento è previsto per il 17 marzo con un convegno sul tema “Il Seminario Regionale San Pio X a servizio del bene comune della Calabria"; all’incontro interverrà il segretario generale della Cei, mons. Mariano Crociata, il presidente dei vescovo calabri, mons. Vittorio Mondello, l’arcivescovo di Catanzaro-Squillace, mons. Vincenzo Bertolone, e l’arcivescovo mons. Antonio Cantisani, presidente emerito della Cec. Festeggiare il centenario, spiega il rettore mons. Vincenzo Scaturchio, significa "fare memoria per meglio orientare il futuro" e "richiamare a tutta la Regione il ruolo fondamentale che la nostra istituzione gioca, seppur nel silenzio, all’interno della società. Da qui esce la maggior parte del clero della nostra Calabria. Le idee che diffonderanno formeranno tante coscienze e non solo a livello religioso, ma anche sociale e politico". Le iniziative si concluderanno il prossimo 15 dicembre con una solenne celebrazione eucaristica con tutti i vescovi della Regione. Durante l’anno è prevista anche una pubblicazione sulla storia del seminario. Dall’apertura ad oggi, oltre un migliaio di studenti sono diventati sacerdoti: tra questi alcune figure di santità.