(Sir Europe – Bratislava) – La diocesi greco cattolica di Hajdúdorog, che comprende tutta l’Ungheria con l’eccezione di una regione, celebra quest’anno i 100 anni dalla sua fondazione per opera di Francesco Giuseppe I in qualità di primo patrono della Chiesa cattolica ungherese. L’eparchia è stata eretta da Pio X con la bolla "Christifideles Graeci", l’8 giugno 1912. "Il nostro compito più importante è che in base ai cento anni passati i greco cattolici ungheresi riguardino il passato e raccolgano le esperienze per il presente e il futuro", ha detto Fülöp Kocsis, quinto vescovo della diocesi. "Con la sua costituzione si è creato un organo di governo ecclesiale dell’Ungheria storica che raccoglieva i fedeli cattolici di lingua ed identità ungherese, di rito bizantino" aggiunge Tamas Veghseo, rettore della Facoltà di Teologia greco cattolica Sant’Atanasio di Nyiregyhaza. L’anno giubilare è cominciato nei giorni scorsi ad Hajdúdorog con la santa liturgia e il convegno scientifico che sarà seguito dall’evento "Famiglia-miracolo" a Nyiregyhaza il 14 aprile. Il 12 maggio si terrà una seduta solenne al Parlamento di Budapest, mentre il 18-19 settembre è in programma una seduta solenne al Parlamento europeo di Bruxelles. Il 3 giugno la diocesi renderà grazie per i 100 anni nella liturgia santa nell’ambito della celebrazione centrale ad Hajdudorog: tra il 3 e il 5 luglio avrà luogo un pellegrinaggio di ringraziamento a Roma. Per ottobre è in preparazione un convegno storico a Vienna.” “