(Sir Europa – Bratislava) "La restituzione dei beni della Chiesa: miti e realtà" sarà il tema principale di una conferenza prevista per il 29 marzo a Praga, nella sede del Senato della Repubblica Ceca. Il primo ministro, Petr Necas, l’arcivescovo di Praga, card. Dominik Duka, il presidente del Consiglio ecumenico delle Chiese, Joel Ruml, e il segretario della Federazione delle comunità ebraiche della Repubblica Ceca, Tomas Kraus, presenteranno i propri punti di vista sulla restituzione dei beni della Chiesa nell’ambito della composizione patrimoniale tra Stato e Chiesa. Il ministro dei Beni culturali, Alena Hanakova, unitamente ad alcuni consulenti legali e a Stanislava Vodickova, dell’Istituto per lo studio dei regimi totalitari, parleranno del contesto storico, politico e giuridico della questione. I rappresentanti delle regioni, delle città e dei comuni presenteranno le proprie osservazioni in merito all’impatto della restituzione dei beni immobiliari sullo sviluppo dei comuni. Un ultimo momento di confronto sarà dedicato alla presentazione delle attività delle Chiese a favore della società. Scopo dell’evento è quello di chiarire i vari aspetti della questione della composizione patrimoniale tra Stato e Chiesa. La legge in merito è passata in seconda lettura al Parlamento alla fine di gennaio.” ” ” “