Dureranno una settimana le tradizionali celebrazioni romane per l’anniversario della morte di mons. Oscar Romero, l’arcivescovo di San Salvador ucciso il 24 marzo 1980 mentre stava celebrando la messa. Le iniziative sono organizzate da un Comitato romano che riunisce missionari, religiose, associazioni cattoliche (Cipax, Sal, ecc.) e di altre confessioni. Si inizia il 17 marzo con un concerto diretto da Gilberto Scordari nella Basilica dei Santi Apostoli (Piazza SS. Apostoli, ore 19.30), con testimonianze su don Tonino Bello e mons. Oscar Romero. Il 22 marzo (ore 17, Sala per la pace, via IV Novembre, 119) vi sarà la proiezione del film brasiliano "Battesimo di sangue", con riflessioni di Raniero La Valle e Claudia Fanti. Il momento culminante è la sera del 23 marzo (ore 19) nella chiesa di San Marcello al Corso, con la celebrazione ecumenica presieduta da mons. Rodolfo Valenzuela, presidente della Conferenza episcopale del Guatemala e dalla pastora Maria Bonafede, moderatora della Tavola Valdese. Un’altra celebrazione eucaristica si terrà il giorno dopo nella Parrocchia S. Giuseppe Moscati (ore 18 – Via Libero Leonardi Cinecittà). Le iniziative si concluderanno domenica 25 marzo con la Festa delle comunità latinoamericane a Roma (ore 17.30) a Santa Maria degli Angeli (Piazza della Repubblica).