"Sarà una Gmg dal profondo taglio missionario come si evince dal tema ‘Andate e fate miei discepoli tutti i popoli’ aggiunge il responsabile Snpg che ricorda come il 2013 sia anche l’Anno della fede in Brasile vive un gran numero di persone che hanno radici italiane, figli e nipoti di immigrati. Molte diocesi e numerosi istituti religiosi e di vita consacrata hanno case e opere missionarie in America del Sud. La Gmg sarà un ulteriore motivo per trovare tanti missionari italiani e riscoprire antichi legami anche di fede, come accadde nelle Gmg di Colonia in Germania e di Sydney in Australia. Andremo a dare nella certezza che riceveremo anche molto". "La distanza dall’Italia, il costo probabilmente elevato dovuto a ciò, la morsa della crisi economica che attanaglia le famiglie e i giovani prosegue don Anselmi non permetteranno a moltissimi di vivere la Gmg in Brasile, per questo stiamo pensando di promuovere qualcosa in Italia". Non solo megaschermi in piazza per seguire in diretta l’evento brasiliano ma qualcosa di più. L’idea della pastorale giovanile della Cei è quella di "attivare nei giorni della Gmg delle missioni cittadine pervase da quello spirito di annuncio richiamato dal tema della Giornata".” “