"Aiutare la Chiesa ad adottare una giusta posizione all’interno della società". Mons. Jean-Luc Brunin, vescovo di Havre e presidente del Conseil Famille et Société della Conferenza episcopale francese, spiega l’obiettivo del sito "Doctrine sociale de l’Eglise catholique" (http://www.discours-social-catholique.fr/), appena lanciato dalla Cef con il Ceras (Centro azione e ricerca sociale della Compagnia di Gesù). "Si tratta spiega – di evitare un duplice scoglio": da una parte "il ripiegamento su un sé confessionale che si disinteressa alle questioni dell’attualità, o la riduzione della riflessione sociale della Chiesa ad una semplice rilettura religiosa degli avvenimenti". Dall’altra "la volontà di imporre alla società, in un rapporto di forza e senza ricercare il dialogo, l’approccio ecclesiale alle questioni". Dunque, prosegue mons. Brunin, "aiutare la Chiesa in Francia ad apportare il suo pieno contributo al centro dei dibattiti" che si sviluppano "in una società segnata dalla crisi economica, finanziaria, sociale e morale" è l’obiettivo dell’iniziativa. Il nuovo sito mette "a disposizione di tutti, in mondo facile e documentato, il grande tesoro dell’insegnamento sociale della Chiesa" attraverso un accesso "sia tematico che cronologico" e, conclude il presule, è "uno strumento prezioso per aiutare i cristiani e le Chiese locali" ad impegnarsi "nella nuova evangelizzazione".