ENCICLOPEDIA BRITANNICA ON LINE: CHINELLO ("AUXILIUM"), "UN FURTO AL FUTURO"

"Speriamo che davvero ci sia qualcuno che ‘stampi’ la Britannica online e non solo in prossimità di una tempesta solare o di un hacker che cancelli la memoria di tutti i computer…". Così suor Maria Antonia Chinello, docente di comunicazione multimediale alla Pontificia Facoltà di scienze dell’educazione "Auxilium", commenta al Sir la decisione dell’Enciclopedia Britannica di "dire addio" alla carta: 244 anni dopo la sua prima edizione, la blasonata Enciclopedia sarà, d’ora in poi, esclusivamente in versione digitale e, in particolare, online. "Da oggi – afferma suor Chinello – aumenta ancora di più il ‘knowledge divide’, un’altra prospettiva per dire, spiegare e comprendere quello che viene chiamato il ‘digital divide’, la distanza che si crea tra chi ha e chi non ha a sua disposizione dispositivi elettronici per entrare in Internet e godere della Rete". Il "knowledge divide", spiega la docente, "è più profondo e lo si colma non solo dotando i Paesi in via di sviluppo di computer da 100 dollari, ma fornendo gli strumenti e creando opportunità per accedere a tutta l’informazione e al sapere, e con questo a tutta la memoria e la sapienza dei popoli e delle culture". (segue)

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Archivio

Informativa sulla Privacy