CARD. DZIWISZ: GIOVANNI PAOLO II È STATO "UN PAPA A SERVIZIO DI DIO E DELL’UOMO"” “” “

In Polonia "ci difendiamo ancora". Gli attacchi "non arrivano più dalla dittatura comunista ma dalla cultura europea" e "c’è il pericolo che la democrazia diventi dittatura" perché ci sono spinte per imporre un pensiero unico nel campo dei diritti individuali e della bioetica. L’arcivescovo di Cracovia, card. Stanislao Dziwisz, per tanti anni segretario particolare di Giovanni Paolo II è intervenuto ieri sera a Genova su invito dal card. Angelo Bagnasco per raccontare "Il beato Giovanni Paolo II: un Papa e un esempio per il nostro tempo". Il card. Dziwisz ha definito Giovanni Paolo II "un Papa a servizio di Dio e dell’uomo che ha deciso della fisionomia della Chiesa di oggi" e di "uno dei maggiori leader spirituali del mondo contemporaneo". Di Wojtyla ha messo in risalto alcuni punti salienti del pontificato e della personalità ricordando il suo invito a "non avere paura". Giovanni Paolo II, ha detto, "ha aiutato i cristiani di tutto il mondo a non avere paura di dirsi cristiani, di appartenere alla Chiesa, di proclamare il Vangelo, a non avere paura della verità". Avendo conosciuto direttamente prima il nazismo poi il comunismo, il futuro Papa Giovanni Paolo II "ha capito che tutte le dittature costruiscono il loro potere sulla paura e che l’arma più potente contro ogni dittatura è la liberazione dalla paura tramite verità e solidarietà". (segue)

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Archivio

Informativa sulla Privacy