Quindici relatori dal mondo economico, sociale e politico mondiale e un centinaio di giornalisti si incontreranno dal 30 ottobre al 3 novembre prossimo in Costa Rica – Paese con "l’indice di felicità" più alto del mondo – per discutere di ambiente, sviluppo sostenibile e fare il punto sul dopo "Rio+20". Si tratta del Forum internazionale dell’Informazione per la Salvaguardia della Natura organizzato dall’associazione culturale Greenaccord, che per il suo decennale decide di spostarsi in Costa Rica, "luogo-simbolo" per "illustrare l’importanza del capitale naturale e del capitale umano per costruire un’economia capace di futuro". Su richiesta del governo del Costa Rica l’evento sarà ospitato a San José. Il programma e i relatori del X Forum Internazionale Greenaccord saranno presentati, nel corso di una conferenza stampa, che si svolgerà il 22 Marzo alle ore 11.30 a Roma (Istituto Italo-Latino Americano, via Giovanni Paisiello, 24). Interverranno, tra gli altri, il presidente dell’Istituto e ambasciatore del Costa Rica in Italia, Federico Ortuño Victory; Ferruccio Dardanello, presidente di Unioncamere; Alfonso Cauteruccio e Andrea Masullo, rispettivamente presidente e responsabile del Comitato scientifico dell’associazione Greenaccord. ” “