ACQUA: FORUM MONDIALE, IN SENEGAL "LA SITUAZIONE È CATASTROFICA"” “” “

(Marsiglia, dal nostro inviato) – "La situazione è catastrofica. Le nostre risorse, pur se sufficienti al fabbisogno della popolazione, sono a gestione quasi totale delle multinazionali e questo sta diventando un vero problema. La povertà della nostra gente non ci permette di pagare l’acqua e il processo di potabilizzazione non ci vede coinvolti. L’obiettivo dell’Onu del 2015 (acqua potabile per il 70% della popolazione) non sarà raggiunto e ormai in Senegal l’acqua è molto cara e soprattutto rara". La denuncia viene da Mamadou Diouf, referente del Movimento per l’acqua del Senegal, che sta partecipando ai due Forum (quello ufficiale e quello alternativo) in corso a Marsiglia. Intanto, durante una conferenza stampa al Forum alternativo, a parlare è stata l’attivista canadese Maude Barlow, presidente del Consiglio dei canadesi, che ha evidenziato l’importanza di "prendere posizione contro la privatizzazione perché ogni albero, ogni animale, ogni essere vivente è del pianeta e non dell’uomo". Dello stesso avviso Anne le Strat, attuale presidente dell’azienda pubblica parigina di gestione dell’acqua, che ha ricordato il "cambio storico" della capitale francese (passata dalla gestione privata a quella pubblica). "Il prezzo dell’acqua – ha raccontato – era salito alle stelle e la qualità non era per niente migliorata", mentre oggi "abbiamo acqua più buona e più economica".” “

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Archivio

Informativa sulla Privacy