L’assegnazione del "Premio della bontà" e il ritorno nella storica sede presso l’Istituto San Carlo. Così domenica prossima (31 gennaio) la "Gazzetta di Foligno" intende festeggiare i suoi 125 anni di fondazione. "A conclusione di tutte le festività che animano Foligno nel mese di gennaio sottolinea il direttore della Gazzetta, Enrico Presilla vogliamo ribadire con forza il connubio tra il ‘Premio della bontà’ e la ‘Gazzetta’, che ne fu promotrice, e celebrare nella stessa occasione la festa del nostro settimanale". Gli eventi di domenica saranno dunque l’occasione per "riunire tutti insieme collaboratori e lettori, cioè gli artefici delle ‘gazzettiane’ fortune e della sua ‘bontà’". Il "Premio della bontà" nacque per iniziativa del vescovo Silvestri, che in occasione del Natale 1963 scrisse sulle pagine del settimanale: "Desidero che la ‘Gazzetta’ organizzi a partire dal Natale 1964 il ‘Premio della bontà’ nella nostra diocesi. Troppi giornali ostentano il male, la Gazzetta si farà esaltatrice dei principali atti di bontà e premierà quello che sarà apparso il migliore". ” “