Si chiama "Il giardino di Madre Teresa”, ed è una ludoteca e uno spazio giochi interculturale. La struttura, di proprietà della Caritas di Palermo, è stata data in concessione all’associazione Anymore Onlus. "Un luogo animato da bambini di tutte le etnie e culture, dove tutti, ognuno a suo modo, è fonte di ricchezza e gioia lo ha definito oggi Rosita Marchese, responsabile di Anymore Onlus Palermo ma anche un aiuto concreto per tutte le mamme che lavorano tutto il giorno. Le porte del nostro spazio, infatti, sono aperte a tutti i bambini da zero a cinque anni, dalle 7 alle 19 dal lunedì al sabato". Nel "Giardino" ci sarà anche un team di pedagogisti e psicologi che seguiranno i bambini, mentre tutti gli educatori vantano esperienze nel mondo dello scoutismo e credono profondamente in questo modello educativo. "Si offre un programma didattico chiaro e variegato in base alle diverse età, che prevede ogni giorno attività ludiche, sportive, ricreative e didattiche ha detto mons. Benedetto Genualdi, direttore della Caritas di Palermo perché vogliamo che questo spazio diventi un’occasione per crescere, un caleidoscopio culturale aperto a tutti, un luogo dove ognuno impara a crescere in base alle esperienze che portano gli altri, così da diventare, tutti insieme, un mosaico meraviglioso”.” ” ” “