"Formare i collaboratori di curia e delle parrocchie su cosa significhi «costruire bene per vivere meglio» e affrontare con metodo rigoroso la progettazione e realizzazione dei complessi parrocchiali o gli interventi di manutenzione e restauro tenendo conto dei fondamentali criteri della bioedilizia": questi, per don Giuseppe Russo, responsabile Cei per l’edilizia di culto, gli orientamenti principali scaturiti dal convegno nazionale "Costruire bene per vivere meglio. Edifici di culto nell’orizzonte della sostenibilità" conclusosi oggi a Roma. I contenuti affrontati nel convegno, secondo Russo, devono "diventare norma o prassi nella progettazione delle nostre chiese, in modo intelligente e sapiente, mettendo al centro la persona, senza mai rischiare di far perdere l’identità propria dell’edificio di culto". "I contributi degli esperti internazionali di architettura ascoltati ha concluso il responsabile Cei per l’edilizia di culto ci ricordano come sia importante in questo campo non arrestare la spinta utopica, innovativa e decisa, perché essa assume funzione profetica e di stimolo, impedisce l’omologazione e costituisce antidoto al compromesso delle idee, anche in campo progettuale".” ” ” “