Prenderà il via lunedì 5 novembre a Venezia (ore 19, Sala capitolare degli Scalzi) la Scuola di spiritualità mistica, promossa dal Cenacolo culturale carmelitano e dai padri Carmelitani scalzi, in collaborazione con l’Istituto internazionale di mistica di Avila in Spagna e la Pontificia Facoltà teologica "Teresianum" di Roma. "Da tutto il mondo – spiega padre Roberto Magni, priore dei Carmelitani scalzi a Venezia – proviene una crescente domanda di conoscenza e approfondimento dei mistici carmelitani". Per Magni, "l’esperienza mistica potrebbe oggi rivelarsi il terreno più opportuno su cui instaurare un dialogo originale tra gli uomini, tra le religioni, tra i credenti e i non-credenti". Al centro del percorso formativo e spirituale ci saranno, in particolare, le figure di S.Teresa di Gesù, S.Teresa del Bambino Gesù e del Volto Santo e S.Giovanni della Croce ma anche Beata Elisabetta della Trinità ed Edith Stein. Due i moduli di lezioni previsti, suddivisi in 2 lezioni pubbliche e 8 interne: il primo modulo sul tema “Gli inizi del Carmelo” si svilupperà tra novembre e dicembre 2007, il secondo su “La mistica del Carmelo” si svolgerà tra febbraio e marzo 2008. Info: http://venezia.carmeloveneto.it.