SIR EUROPA: RAPPORTI UE-MEDITERRANEO, I MINISTRI DELI ESTERI SI INCONTRANO A LISBONA (2)

In vista della riunione di Lisbona riguardante il "processo di Barcellona", la commissaria Ferrero-Waldner ha aggiunto che "l’elemento essenziale di un partenariato sono le persone. Per questo discutiamo il lavoro da compiere nei settori che sono importanti per il bene delle persone" della regione mediterranea. Per il 2008 vengono proposte diverse attività. Anzitutto dovrebbe proseguire la "collaborazione nella lotta al terrorismo, compresa l’applicazione del codice di condotta definito nel 2005, con particolare attenzione per le questioni tecniche, come il rafforzamento della cooperazione internazionale in materia penale e la lotta all’uso di Internet per finalità terroristiche". Quindi la "liberalizzazione degli scambi di servizi e diritto di stabilimento", l’avvio del "dialogo interculturale euromediterraneo", l’ulteriore "cooperazione tra partner del nord e del sud per aiutare questi ultimi, in relazione alle zone costiere poco elevate minacciate dai cambiamenti climatici, per quanto riguarda allarme precoce, trasferimento di tecnologie e sviluppo delle capacità". Sono inoltre previste alcune conferenze ministeriali su società dell’informazione, industria, commercio, turismo e occupazione.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Archivio

Informativa sulla Privacy