SIR EUROPA: FRANCIA; CARD. RICARD LASCIA LA PRESIDENZA DEI VESCOVI FRANCESI

Un bilancio positivo. La Chiesa di Francia è piena di "segni" che invitano alla "speranza". A stirarlo è il card. Jean-Pierre Ricard, arcivescovo di Bordeaux e dal 2001 alla presidenza della Conferenza episcopale di Francia. Dopo due mandati, alla prossima Assemblea generale che si terrà a Lourdes dal 3 all’8 novembre, il card. Ricard lascerà la presidenza della Cef. In un’intervista che appare oggi sul quotidiano cattolico francese La Croix, il cardinale stila un suo bilancio su questi 6 anni. Nonostante "il movimento di secolarizzazione" che avanza soprattutto in Occidente, indebolendo "le relazioni della gente con la fede e la Chiesa", ci sono – ha detto l’arcivescovo – "cristiani che si impegnano nella vita ecclesiale, uomini e donne che riscoprono il cammino di fede, molti fedeli che investono nella formazione cristiani. Questi segni invitano alla speranza". Vista da Roma – osserva il giornalista – la Francia resta un "enfant terrible" soprattutto per il calo delle vocazioni. 0 "Questo tipo di discorsi – risponde Ricard – si facevano 15 anni fa. Oggi Roma ci dice il contrario. Sa che la nostra è una situazione difficile e sa cosa abbiamo fatto per la vitalità della nostra Chiesa". ” ” ” “

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Archivio

Informativa sulla Privacy