MARITTIMI: A NOVEMBRE IL "TOUR DELLA SICILIA DEL MARE"

"Mostrare visivamente attraverso le immagini e l’arte ma anche fare esperienza attraverso l’incontro personale con la gente di mare cercando di riconoscere il marittimo, nelle varie sollecitudini religiose, politiche od economiche, come soggetto primo e denominatore unico della nostra riflessione". E’ quanto si prefigge un Tour – promosso dall’Apostolato del Mare Italiano della Fondazione Migrantes – in 12 porti della Sicilia dal 17 al 30 novembre. Tra gli obiettivi di questa iniziativa – ci spiega don Giacomo Martino, direttore dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale dei Marittimi della Fondazione Migrantes – sensibilizzare i lavoratori dei porti, i camionisti che trasportano la merce da e verso il porto, le forze dell’ordine, gli armatori stessi ma soprattutto la cittadinanza che ruota e vive del lavoro di questa gente "sempre più invisibilmente nascosta dalle lamiere degli scafi". Il "Tour della Sicilia del Mare" vuole insistere – aggiunge il sacerdote – per favorire la conoscenza e la cooperazione tra associazioni e gruppi, religiosi e laici, che per diversi motivi si ricollegano alla gente di mare e "incoraggiare le esperienze già esistenti ad una collaborazione locale e nazionale nella costruzione di una grande rete nazionale". Don Martino esprime anche soddisfazione per la nascita, in Sicilia, della Commissione Siciliana per il Mare, presieduta da Salvatore La Spina, volontario della Stella Maris di Augusta.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Archivio

Informativa sulla Privacy