GIORNATA DEL RISPARMIO: "PROTEGGERE I RISPARMIATORI" ANCHE DAL CARO-MUTUI (3)

Tra i vari temi ricordati dal governatore della Banca d’Italia Mario Draghi, c’è anche l’allarme sul caro-mutui, che pesa sempre di più sulle famiglie italiane: "L’incidenza delle sofferenze sui prestiti per acquisto di abitazioni, ancora bassa, inizia a mostrare segnali di deterioramento". Per le famiglie e le imprese, ha aggiunto Draghi, "il rialzo dei tassi interbancari si rifletterà in un aumento del costo dei prestiti a tasso variabile". Mezzo punto in più, ha precisato, "comporterebbe in media un aggravio dello 0,6% del reddito disponibile; l’incidenza sarebbe maggiore per le famiglie meno abbienti". Corrado Faissola, presidente dell’Abi (Associazione bancaria italiana) ha garantito che le banche intendono puntare a "costruire un rapporto di fiducia sempre più piena e garantire standard di trasparenza e chiarezza sempre più elevati", con una "maggiore attenzione alla qualità dei servizi e alla soddisfazione della clientela". Tra le autorità presenti alla celebrazione della Giornata, anche mons. Giuseppe Betori, segretario generale della Cei.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Archivio

Informativa sulla Privacy