ERGASTOLO: DON BENZI, "È INCOSTITUZIONALE. PASSARE DALLA CERTEZZA DELLA PENA ALLA CERTEZZA DEL RECUPERO"

"L’ergastolo è incostituzionale perché l’art. 27 della nostra Costituzione recita che le pene devono tendere alla rieducazione del condannato. Solo un tempo di recupero della persona con un progetto educativo fa cambiare la persona interiormente". Don Oreste Benzi e la Comunità Papa Giovanni XXIII scendono in campo, a fianco dei detenuti per l’abolizione dell’ergastolo, e lo fanno organizzando per i prossimi giorni momenti di preghiera e di digiuno davanti alle carceri per sensibilizzare l’opinione pubblica e i mass media. Secondo don Benzi "si devono costruire comunità educative"per detenuti capaci di sradicare sentimenti, atteggiamenti, azioni criminose e innestare una nuova mentalità in cui prevale la scelta alla vita. Lo Stato ha il diritto e il dovere di interpellare noi come e tutto il privato sociale, di sostenerlo in ogni modo affinché dalla certezza della pena come risposta alla paura si possa giungere alla certezza del recupero come risposta adeguata ad una società sempre più violenta che si illude di vincere il male con il male". La Comunità Papa Giovanni XXIII da anni opera nel mondo carcerario sia in Italia sia all’estero attualmente ospita nelle sue strutture circa 250 detenuti in misure alternative che svolgono il programma terapeutico perché tossicodipendenti e circa 50 detenuti comuni all’interno di case famiglia.” ” ” “

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Archivio

Informativa sulla Privacy