Oltre 16mila volumi di carattere letterario, storico e teologico catalogati e fruibili su internet. È l’archivio della biblioteca diocesana di San Marco Argentano-Scalea (www.bibliotecaseminariosma.it), che ora propone anche un premio per gli studenti delle scuole secondarie della diocesi, dal titolo "Pace e legalità: detto… fatto!". Il concorso ha l’obiettivo di far avvicinare i gruppi di giovani ai temi della pace e della legalità, per far crescere "una nuova cultura capace di vincere la tendenza all’individualismo e alla privatizzazione della vita", favorendo "lo sviluppo di una coscienza relazionale, incentrata sui valori della condivisione, della comunione e della reciprocità". La scelta di un concorso scolastico, spiegano i promotori, è dovuta al fatto "che la scuola ha assunto, nell’attuale fase storico-sociale, una forte centralità esistenziale per il mondo giovanile e, insieme alla famiglia, rappresenta una delle principali agenzie educative". La biblioteca, dedicata a mons. Luigi Rinaldi e situata all’interno dell’attuale seminario vescovile, conserva anche 3.300 volumi anteriori al 1900: fra di essi diversi incunaboli e numerose cinquecentine, 747 volumi riguardanti il Mezzogiorno d’Italia e, nello specifico, la Calabria e le realtà territoriali della diocesi.