” “"L’anima dell’Europa è la tolleranza": Angela Merkel, cancelliere tedesco e presidente di turno del Consiglio europeo, è intervenuta oggi a Strasburgo per presentare al Parlamento dei 27 il proprio programma di lavoro semestrale. La Merkel ha svolto un’ampia relazione che ha toccato la storia dell’integrazione, a partire dalla firma dei Trattati istitutivi del 1957, ha ricordato i "pilastri" della Comunità, fra cui la pace, la libertà "in tutte le sue sfaccettature", la "molteplicità", la responsabilità. "Jacques Delors, già presidente della Commissione europea, ci invitava ha affermato il leader cristiano-democratico a dare un’anima all’Europa. Io credo che l’anima ci sia già. Si tratta dunque di ritrovare questa anima". Da qui la riflessione sulla tolleranza, collegando i successi ottenuti dall’integrazione in mezzo secolo di storia, i valori, gli obiettivi "che sono nel frattempo mutati al cambiare dei tempi", le "attuali difficoltà". Il motto della presidenza tedesca sarà: "L’Europa ci riesce insieme. Perché ha puntualizzato l’oratrice – assieme dobbiamo progettare l’Europa, assieme possiamo far fronte alle grandi sfide che abbiamo dinanzi". (segue)” ” ” “