PAPA: PIAZZA INVASA DALLA FOLLA PER "GIUBILEO SPONTANEO", IN MAGGIORANZA ITALIANI I PELLEGRINI

Vengono da Genova, da Napoli, da Firenze, da Modena… Sono in maggioranza italiani, come si evince dai volti e dai racconti passando tra la folla, i pellegrini che continuano ad invadere piazza S. Pietro per rendere omaggio alla salma di Giovanni Paolo II, trasportato ieri pomeriggio dalla Sala Clementina alla Basilica di S. Pietro. Quello a cui assistendo in questi giorni Roma è già stato definito un "Giubileo spontaneo", ed oggi ha i colori di una folla composta, ordinata, festosa e allo stesso tempo raccolta di giovani, famiglie intere, anziani; l’ininterrotta sequela di persone ha già superato Ponte Castel S. Angelo, ed il tempo medio di percorrenza per arrivare a rendere omaggio a Giovanni Paolo II è calcolato intorno alle due-tre ore di attesa. Presenti anche i cardinali – che oggi parteciperanno alla terza Congregazione dei cardinali, apertasi alle 10 d questa mattina. Tra di essi, il card. Tarcisio Bertone, arcivescovo di Genova, che stamani – vestito col mantello nero e lo zucchetto di porpora – ha percorso il corridoio di Via della Conciliazione per salutare e abbracciare i fedeli genovesi. "E’ una giornata straordinaria", ha detto: "Tanta gente è qui per restituire a Giovanni Paolo II l’amore che ha ricevuto da lui". La Cei, intanto, ha attivato da ieri un servizio informativo a disposizione delle diocesi che intendono organizzare gruppi per rendere omaggio alla salma di Giovanni Paolo II e per prendere parte alle esequie. Attraverso l’Ufficio liturgico nazionale e il Servizio nazionale per la pastorale giovanile, la Chiesa italiana ha preparato inoltre una preghiera che, "in due momenti, aiuterà i pellegrini giunti a Roma per rendere omaggio alla salma del Santo Padre", diffusa attraverso altoparlanti localizzati su via della Conciliazione e Piazza San Pietro per accompagnare il cammino dei fedeli verso la Basilica". Saranno, in particolare, riproposte le "consegne" che Giovanni Paolo II "ha affidato alla Chiesa nei suoi ventisette anni di pontificato".

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Archivio

Informativa sulla Privacy