PAPA: NEL RICORDO DELLE ASSOCIAZIONI CATTOLICHE

” ““Questo Papa ha insegnato a noi cattolici che si può essere eroici nella fede e nella speranza pur nella semplicità della nostra esperienza quotidiana. Da lui noi genitori, noi educatori, possiamo imparare l’amore per i giovani, l’ascolto, la coerenza ai valori. Come Associazione Italiana Genitori abbiamo messo le sue parole al centro del programma associativo per questo triennio”: è un passaggio della nota diffusa dall’A.Ge. (Associazione Italiana Genitori), di cui è presidente Maurizio Salvi. “Noi famiglie separate lo vorremmo ricordare come un pontificato legato al tema della famiglia. Un tema cui il papa ha profuso immense energie, encicliche (Familiaris consortio ecc…), un tema che gli stava particolarmente a cuore. Tra l’altro, fatto straordinario nella chiesa, la santificazione dei coniugi Beltrame Quattrocchi”: lo scrive Ernesto Emanuele, presidente dell’associazione “Famiglie Separate Cristiane” in un comunicato diffuso in questi giorni. “Resta vivo in noi di questo Papa il grande insegnamento sociale e particolarmente l’insegnamento sul lavoro e sul lavoro agricolo” dice in una nota il segretario generale dell’Icra (Associazione Cattolica Rurale Internazionale), l’italiano Vincenzo Conso. A questo organismo aderiscono, per l’Italia, varie associazioni: tra cui Coldiretti, Fisba – Cisl, Acli Terra, Movimento Cristiano Lavoratori, Feder – Agri, Unama (Unione Nazionale Ambiente Agricoltura), Mlac, Agri Sport, Congregazione Religiosi Ardorini, Confcooperative.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Archivio

Informativa sulla Privacy