Mons. Wilhelm Egger, vescovo di Bolzano-Bressanone, parteciperà venerdì 8 aprile con alcuni giovani della diocesi ai funerali di Giovanni Paolo II. E intanto questa sera il vescovo celebrerà nel duomo di Bolzano un Requiem pontificale per il Papa. Solenni celebrazioni eucaristiche in suffragio del Papa saranno celebrate questa sera anche nel santuario di Pompei dal vescovo mons. Calo Liberati; da mons. Diego Coletti, vescovo di Livorno; dall’amministratore diocesano di Fermo, mons. Armando Trasarti, e da mons. Gastone Simoni, vescovo di Prato, nelle rispettive cattedrali. In tutti i campanili della diocesi di Prato oggi e venerdì 8 aprile, le campane suoneranno a distesa per due volte: alle 12 e alle 18.45. Anche a Padova il vescovo mons. Antonio Mattiazzo presiederà questa sera in cattedrale una messa di suffragio per il Papa; un’altra celebrazione è in programma domani 6 aprile nella Basilica del Santo, mentre la sera della vigilia dei funerali i giovani si riuniranno in una veglia di preghiera coordinata dalla Pastorale giovanile e dall’Azione cattolica. Anche a San Severo il vescovo mons. Michele Seccia presiederà questa sera in cattedrale una messa per il Pontefice. Analoghe celebrazioni eucaristiche avranno luogo il 6 aprile nella cattedrale di Termoli (a presiedere il vescovo, mons. Tommaso Valentinetti); nella cattedrale di Catania (a presiedere l’arcivescovo mons. Salvatore Gristina). Sempre il 6 aprile nella cattedrale di Cosenza l’arcivescovo Salvatore Nunnari presiederà la celebrazione esequiale per il Papa. L’8 aprile sarà la volta della diocesi di Carpi (in cattedrale alle 21 con il vescovo mons. Elio Tinti); nello stesso giorno la diocesi di Rimini promuove alle 9.30 un incontro di preghiera nella chiesa di Santa Croce con visione in diretta dei funerali el Papa. E a Novara la messa per il Pontefice è stata celebrata da mons. Renato Corti ieri 4 aprile.