” “”Giovanni Paolo II è stato il primo Papa che si è rivolto direttamente alle donne in occasione della Conferenza Mondiale di Pechino, che ha chiesto scusa alle donne per le offese alla loro dignità, che ne ha valorizzato il pensiero e la capacità di custodire i valori della sensibilità e della vita, che ha affidato al genio femminile in modo particolare l’umanizzazione della cultura e la diffusione della civiltà dell’amore”. Così il Centro italiano femminile che, si legge in una nota, “sa di aver ricevuto da Giovanni Paolo II un patrimonio da custodire gelosamente”.
“Il Papa del diritto alla vita”: questo per il Movimento per la vita (Mpv) è stato Giovanni Paolo II ed ora, afferma il presidente Carlo Casini, “ci sentiamo più soli ed il dolore per la scomparsa di un padre e di un amico è reso ancora più acuto dal silenzio che viene steso sull’elemento caratterizzante il suo magistero: l’attenzione alla vita dell’uomo, specie nelle sue fasi estreme, agli albori e al tramonto”. Un convegno per ricordare i dieci anni dell’Evangelium vitae ( 25 marzo 1995) e uno speciale con gli interventi che il Papa ha rivolto in questi 27 anni al Mpv sono le iniziative a breve del Movimento.