Appresa la notizia ufficiale delle dimissioni dell’arcivescovo di Caterbury, George Carey, leader della Chiesa anglicana, il Pontificio Consiglio per l’unità dei cristiani ha diffuso il seguente comunicato: “Con l’annuncio ufficiale del pensionamento, nel 2002, dell’Arcivescovo di Canterbury, George Carey, il Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani tiene a ricordare con gratitudine l’impegno profuso nella promozione e nell’approfondimento delle relazioni fra la Chiesa Anglicana e la Chiesa Cattolica Apostolica Romana. Negli ultimi dieci anni, l’Arcivescovo Carey ha incontrato il Santo Padre in numerose occasioni e in qualità di Arcivescovo di Canterbury, i suoi incontri con il Santo Padre sono stati i più numerosi, rispetto ai suoi predecessori. La sua immagine, in ginocchio accanto ad un Rappresentante della Chiesa Ortodossa e al Santo Padre, quando insieme aprono la Porta Santa di San Paolo fuori le Mura per dare inizio all’anno del Grande Giubileo, è fortemente impressa nella nostra memoria. Sappiamo che, prima del suo pensionamento, George Carey ha in programma un’agenda fitta di impegni, ma in quest’occasione desideriamo esprimere i nostri più vivi ringraziamenti per le numerose benedizioni nei dieci anni durante i quali è stato a Capo della Comunione Anglicana”.