
Venezuela: la crisi inizia a far sentire i suoi effetti oltre frontiera
di Bruno DesideraDue i confini caldi. In primo luogo, a sud, quello brasiliano: lungo migliaia di chilometri, tortuoso, selvaggio, in parte montuoso…
Due i confini caldi. In primo luogo, a sud, quello brasiliano: lungo migliaia di chilometri, tortuoso, selvaggio, in parte montuoso…
“Noi non siamo né dalla parte del governo, né dell’opposizione. A noi interessa solo aiutare il popolo”. Così il presidente…
Parla il superiore generale dei gesuiti: “Le regole sono necessarie, la migrazione va gestita. Ma l’Europa ha bisogno dei migranti”.…
In Venezuela non si fermano le proteste e la repressione: già 51 vittime dal 1° aprile ad oggi. Peggiora la…
“Non si sa se il Vaticano farà una nuova mediazione: nella condizione attuale è quasi impossibile perché il governo non…
“L’80% della popolazione venezuelana ha difficoltà a trovare cibo e reperire farmaci. Più della metà si trova in condizioni estreme,…
Cecchini sui tetti degli edifici pubblici e gruppi armati per le strade che sparano sui manifestanti, strutture ecclesiali prese di…
Parla il presidente dei vescovi venezuelani monsignor Diego Padròn, all’indomani della visita del presidente Nicolas Maduro a Papa Francesco. In…
Il nunzio apostolico a Caracas traccia la situazione nel Paese segnato dalla recessione e diviso tra due principali fazioni politiche.…
“Non vogliono dialogare con nessuno. Mai vista in tanti anni una situazione così dura: siamo senza cibo e medicine. Bisogna…
Continua a essere caldissima la frontiera tra Venezuela e Colombia. In questi fine settimana è rimasta chiusa, contrariamente a quanto…
La Chiesa venezuelana è sempre più preoccupata per “la gravissima situazione nel Paese”, sempre più vicino al crollo economico e…